Nomenclatura. Derivati disostituiti. Orto, meta e para. Fenolo. Confronto tra l'acidità del fenolo e del cicloesanolo. Stabilizzazione per risonanza dello ione fenato. I nitroderivati. 2,4,6 trinitrofenolo (acido picrico). Ancora sulla aromaticità. La differenza di basicità tra la piridina e il pirrolo. L'insolita acidità dell'1,3-ciclopentadiene.
L'aromaticità in natura. I colori dei pigmenti vegetali: le antocianine
La delfinidina
Antocianine presenti negli alimenti:
Il catione flavilio, struttura base delle antocianine
Da wikipedia
| alimenti | Antocianine in mg per 100 g alimento |
|---|---|
| melanzana | 750 |
| arancia | ~200 |
| mora | ~115 |
| lampone | 10-60 |
| ciliegia | 350-400 |
| ribes | 80-420 |
| pompelmo rosso | 30-750 |
| uva nera | 888 |
| vino rosso | 24-35 |
ulteriori dettagli al link:

Nessun commento:
Posta un commento