Corso di Laurea
|
Viticoltura ed Enologia
| |||||||||
Denominazione del corso
|
Chimica Organica
|
CFU: 9
| ||||||||
Docente
|
Luigi Longobardo
| |||||||||
Attività frontale(ore):
|
Lezioni teoriche
| 40 | ||||||||
Esercitazioni numeriche
| 30 | |||||||||
Laboratorio
|
-
| |||||||||
Seminari di approfondimento
|
-
| |||||||||
Studio individuale(ore):
|
Lezioni teoriche
|
100
| ||||||||
Esercitazioni numeriche
|
50
| |||||||||
Laboratorio
|
-
| |||||||||
Seminari di approfondimento
|
-
| |||||||||
Obiettivi formativi :
Il corso si prefigge di fornire le basi conoscitive della moderna teoria strutturale delle molecole organiche, al fine di favorire la lettura e la comprensione della diversità molecolare presente in natura, ma anche di quella derivante dalle trasformazioni chimiche ed enzimatiche delle più diffuse molecole naturali. In particolare rilievo la complessa relazione tra la struttura molecolare e le proprietà chimico-fisiche e biologiche delle sostanze.
| ||||||||||
Sintesi dei contenuti del programma:
Introduzione alla chimica organica. Gli atomi, il carbonio, le molecole. Orbitali, legami, ibridazione. Orbitali molecolari. Formule di Lewis. La risonanza. Idrocarburi saturi ed insaturi. Gruppi funzionali e classi di composti organici. Utilizzo di un Software in Chimica Organica. Grafica molecolare. Isomeria strutturale. La necessità di assegnare un nome alle molecole.
Stereoisomeria. Conformazioni e configurazioni. Simmetria molecolare. Geometria E/Z e cis-trans. Enantiomeri e diastereoisomeri. Stereochimica assoluta e relativa. Descrittori stereochimici R e S. Proiezioni di Fischer. Serie steriche D e L. Molecole con uno e più centri chirali. Esistenza fisica e realtà molecolare. Relazioni struttura-proprietà. Gli odori delle molecole organiche.
Chimica degli alcheni. Reazioni di addizione. Dieni. Aromaticità e composti aromatici. Fenoli e polifenoli. Acidità e basicità in chimica organica. Separazione di una miscela di sostanze organiche. Ossidazione delle molecole organiche. Processi ionici e radicalici.
Aldeidi e chetoni. Chimica del gruppo carbonilico. Formazione di acetali, cianidrine e reazioni con ammine. Enoli ed enolati. Condensazioni aldoliche. Fotosintesi. Monosaccaridi e polisaccaridi. Glicosidi. Ammine. Acidi carbossilici e derivati. Acidi lattico, succinico, malico e tartarico. Esteri e lattoni. Ammidi. Amminoacidi, peptidi e proteine. Nucleosidi e acidi nucleici. Lipidi e Terpeni.
| ||||||||||
Modalità di verifica dell'apprendimento:
Esame scritto e orale
| ||||||||||
Bibliografia: - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
· Software ACD/ChemSketch(Freeware):
|
3 gen 2012
Presentazione del corso
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento