Esito | Note (argomenti da rinforzare) | ||
139 | 20 | Alcheni, stereochimica, acidità | |
141 | 8 | Ibridazione, stereochimica, aromaticità, acidità | |
144 | 18 | Carboni pentavalenti!! stereochimica, alcoli, acidità | |
145 | 19 | Geometria, scrittura, stereochimica, alcheni | |
146 | 22 | Elaborato identico al 147 | |
147 | 22 | Elaborato identico al 146 | |
149 | 18 | Carboni pentavalenti!! stereochimica, alcheni, acidità | |
150 | 16 | Elaborato identico al 170 e 169 | |
151 | 16 | Carboni pentavalenti!! stereochimica, alcoli, acidità | |
152 | 18 | Alcheni, geometria E/Z, stereochimica, acidità | |
154 | 18 | Geometria, stereochimica, alcheni, acidità | |
155 | 14 | Stereochimica, nomenclatura, acidità, esteri | |
156 | 18 | Esteri, E/Z, acidità, | |
163 | 14 | Geometria, aromaticità, acidità | |
168 | 18 | Nomenclatura, stereochimica, alcheni | |
169 | 16 | Elaborato identico al 170 e 150 | |
170 | 16 | Elaborato identico al 150 e 169 | |
171 | 18 | Scrittura, nomenclatura, stereochimica, alcheni, acidità | |
175 | 22 | Scrittura, stereochimica, alcheni | |
180 | 16 | Alcheni, acidità, aromaticità | |
182 | 12 | Alcheni, stereochimica, aromaticità, acidità | |
411 | 18 | Alcheni, geometria E/Z, stereochimica, acidità | |
416 | 18 | Nomenclatura, acidità, classi |
22 apr 2011
Risultati test in itinere
20 apr 2011
18 apr 2011
Lezione del 18 aprile 2011
Argomenti di riepilogazione:
Ibridazione. Gruppi funzionali. Nomenclatura. Alcheni. Reazioni di addizione. Stereochimica. Composti aromatici. Acidità e basicità in Chimica Organica.
Ibridazione. Gruppi funzionali. Nomenclatura. Alcheni. Reazioni di addizione. Stereochimica. Composti aromatici. Acidità e basicità in Chimica Organica.
12 apr 2011
11 apr 2011
Lezione dell' 11 aprile 2011
Composti aromatici
Nomenclatura. Derivati disostituiti. Orto, meta e para. Fenolo. Confronto tra l'acidità del fenolo e del cicloesanolo. Stabilizzazione per risonanza dello ione fenato. I nitroderivati. 2,4,6 trinitrofenolo (acido picrico). Ancora sulla aromaticità. La differenza di basicità tra la piridina e il pirrolo. L'insolita acidità dell'1,3-ciclopentadiene.
L'aromaticità in natura. I colori dei pigmenti vegetali: le antocianine
La delfinidina
Antocianine presenti negli alimenti:
Il catione flavilio, struttura base delle antocianine
Da wikipedia
alimenti | Antocianine in mg per 100 g alimento |
---|---|
melanzana | 750 |
arancia | ~200 |
mora | ~115 |
lampone | 10-60 |
ciliegia | 350-400 |
ribes | 80-420 |
pompelmo rosso | 30-750 |
uva nera | 888 |
vino rosso | 24-35 |
ulteriori dettagli al link:
6 apr 2011
Lezione del 5 aprile 2011
Wine lactone: discussione generale. Identificazione di un marcatore molecolare nei vini bianchi con una soglia di percezione estremamente bassa. Il problema della determinazione delle configurazione degli stereocentri. Sintesi chimica di tutti gli stereoisomeri a partire dal (S) e dal (R)-limonene e determinazione delle loro soglie di percezione.
Ulteriori dettagli sono visibili al link:
http://fco0809.blogspot.com/2009/05/lezione-del-6-maggio-2009.html
I modelli molecolari e le relative soglie di percezione di tutti gli stereoisomeri sono visibili al link:
http://www.leffingwell.com/chirality/winelactone.htm
Reattività degli alcheni: reazioni di addizione di acidi alogenidrici e di alogeni.
la reazione tra etilene ed acido cloridrico: formazione del cloroetano. la formazione di un carbocatione intermedio.
Ulteriori dettagli sono visibili al link:
http://fco0809.blogspot.com/2009/05/lezione-del-6-maggio-2009.html
I modelli molecolari e le relative soglie di percezione di tutti gli stereoisomeri sono visibili al link:
http://www.leffingwell.com/chirality/winelactone.htm
Reattività degli alcheni: reazioni di addizione di acidi alogenidrici e di alogeni.
la reazione tra etilene ed acido cloridrico: formazione del cloroetano. la formazione di un carbocatione intermedio.
Il caso del propene: l'emergere della regioselettività. Quale prodotto si forma l'1-cloropropano o il 2-cloropropano?
Regola di Markonikov: l'addizione di HX ad un alchene procede in maniera tale da generare il carbocatione più stabile, cioè quello più sostituito.
Addizione di HX all'1,3-butadiene. Formazione dei prodotti di addizione 1,2 e 1,4
Introduzione alla Aromaticità
Ulteriore dettagli al link:
Orbitali molecolari del Benzene
4 apr 2011
Lezione del 4 aprile 2011
STEREOCHIMICA
Molecole con 2 centri chirali. Enantiomeri e diastereoisomeri. Mesoforme
Gli acidi tartarici
Le proiezioni di Fischer. L e D gliceraldeide.
Correlazione tra la stereochimica assoluta e la stereochimica relative degli acidi tartarici.
D-ribosio e 2-deossi D-ribosio
Molecole con 2 centri chirali. Enantiomeri e diastereoisomeri. Mesoforme
Gli acidi tartarici
Le proiezioni di Fischer. L e D gliceraldeide.
Correlazione tra la stereochimica assoluta e la stereochimica relative degli acidi tartarici.
D-ribosio e 2-deossi D-ribosio
Per approfondire (in inglese)
Iscriviti a:
Post (Atom)